Gengive e cervello
Il legame invisibile tra salute orale e declino cognitivo
Quando pensiamo alla salute orale, ci concentriamo spesso su denti bianchi e gengive sane. Ma ciò che accade nella nostra bocca può avere conseguenze molto più profonde.
Negli ultimi anni, numerosi studi scientifici hanno evidenziato un collegamento tra infezioni gengivali croniche, come la parodontite, e malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.
Un legame tanto invisibile quanto importante.
🔬 Cosa dice la scienza?
Ricercatori di tutto il mondo hanno trovato tracce di batteri parodontali (come il Porphyromonas gingivalis) nel cervello di pazienti affetti da Alzheimer.
Questi batteri, normalmente confinati alla bocca, possono entrare nel flusso sanguigno in presenza di infiammazioni o sanguinamento gengivale, diffondendosi in altri distretti dell’organismo, incluso il cervello.
Il risultato? Una risposta infiammatoria cronica che può danneggiare le cellule cerebrali, alterare i tessuti e favorire il deposito di placche amiloidi, una delle caratteristiche principali dell’Alzheimer.
🧩 Come avviene il collegamento tra bocca e cervello?
Infiammazione gengivale non curata → i batteri penetrano nei tessuti profondi
Ingresso nel sangue → i patogeni raggiungono altri organi, compreso il cervello
Infiammazione sistemica → il sistema immunitario è costantemente attivato
Danni neuronali → aumento del rischio di malattie neurodegenerative
⚠️ Chi è a rischio?
Chi soffre di parodontite cronica è esposto non solo a perdita dentale, alitosi e infiammazione costante, ma anche a complicanze sistemiche che possono riguardare il cuore, il diabete… e persino il cervello.
L’età, il fumo, lo stress, una scarsa igiene orale e visite poco frequenti dal dentista aumentano il rischio.
🛡️ La prevenzione parte dalla bocca
La buona notizia è che prevenire è possibile, e spesso semplice.
Bastano pochi gesti quotidiani e controlli regolari per mantenere la salute orale e ridurre drasticamente il rischio di complicanze:
Spazzolare i denti almeno 2 volte al giorno per 2 minuti
Usare il filo interdentale o scovolini
Sottoporsi a sedute di igiene professionale regolari
Fare visite periodiche dal dentista e dal parodontologo
Prestare attenzione a eventuali sanguinamenti gengivali
❤️ Un gesto per la tua bocca, un regalo per la tua mente
Prendersi cura delle gengive non è solo una questione estetica. È un vero atto di prevenzione per tutto l’organismo.
Nel nostro studio a Siziano ci occupiamo ogni giorno di diagnosi precoce e trattamento delle malattie parodontali, con un approccio attento, moderno e personalizzato.
📞 Contattaci per una visita di controllo: è il primo passo per proteggere il tuo sorriso… e il tuo cervello.